Curriculum vitae

Carlotta
Callinoni

Si è laureata in psicologia Clinica all’Università di Padova, tesi sulla motivazione allo studio preparata presso l’Università del North Carolina di Chapell Hill, e ha conseguito la specializzazione in psicoterapia ad indirizzo analitico sia individuale che gruppale presso la Scuola C.O.I.R.A.G. (voto 50/50 con lode). Utilizza ove necessario (ad esempio per il lavoro con genitori separati) tecniche terapeutiche cognitivo-comportamentali (DBT). Per anni socio Aggregato A.P.G. Associazione di Psicoterapia di Gruppo e Individuale ad orientamento dinamico.
Consulente sessuologa e sessuoterapetua iscritta all’albo F.I.S.S, associata A.I.S.P.A.

Ambito clinico
e sessuologico

Da anni svolge attività privata come psicoterapeuta e consulente sessuale con pazienti adulti, adolescenti, genitori di pazienti in età evolutiva, genitori separati e coppie. Ha lavorato al Crest presso il Centro specializzato per disturbi di personalità. Per la Comunità il Molino della Segrona che si occupa di recupero di giovani adulti dalla tossicodipendenza con dipendenza da sostanze psicotrope, conduce da anni psicoterapia di gruppo e colloqui tra pazienti e famiglia.
Esperta nella pratica EMDR.

Prevenzione
e sostegno
alla genitorialità

Per il sostegno alla genitorialità presso l’Ospedale di Cernusco sul Naviglio e l’Ospedale Vizzolo Pedrabissi di Melegnano ha condotto corsi di preparazione al parto per le gestanti e sostegno individuale alla costituzione della genitorialità preservando il rapporto di coppia e la sessualità. Ha progettato e condotto gruppi di sensibilizzazione sulle tematiche adolescenziali rivolti ai genitori del liceo Montini (MI) e per le Scuole medie di Vittuone(MI). Ha prestato consulenza, formazione e aggiornamento agli insegnanti di scuola elementare e media di Vittuone (MI). Ha svolto attività di prevenzione sulla dipendenza da sostanze Istituto Galilei di Milano. Ha progettato e condotto un percorso di orientamento preventivo per le terze medie di Lacchiarella (MI). Ha curato la progettazione, l’avviamento, la supervisione e sostegno alla genitorialità per il Servizio di prevenzione Tempo per le famiglie (attività pedagogiche rivolte alla coppia genitori-figli, nonni/nipoti da 0 a 3 anni). Si occupa dal 2000 del sostegno alla genitorialità con incontri di gruppo, individuali e di coppia per i genitori dei bambini che frequentano gli Asili Nido del Comune di Cesano Boscone.

Supervisione

Svolge supervisione agli operatori di due comunità per disabili (Il Ponte e Cascina Nuova). In studio supervisiona psicoterapeuti che esercitano la libera professione per casi individuali e di coppia. Per anni ha supervisionato l’attività dei tirocinanti e dei giovani psicologi presso la Comunità per Tossicodipendenti Il Molino della Segrona. Per i due Asilo Nido di Cesano Boscone (dal 2000 ad oggi) effettua supervisioni pedagogiche in ognuna delle sezioni finalizzate a comprendere in profondità i bisogni di tutti i bambini frequentanti e facilitare l’individuazione degli accorgimenti educativi più adatti per il superamento delle diverse tappe evolutive. Alcuni incontri sono dedicati alla supervisione sugli stili educativi del personale.

Formazione
del personale

Ha collaborato con diversi Istituti che si occupano di Formazione, come Ambrosiana Expert, Percorsi, CPA. Per i quali ha ad esempio seguito la formazione di operatori di prima linea degli Ospedali Riuniti di Bergamo. Per l’Ospedale Pedrabissi di Melegnano si è occupata dell’attività formativa rivolta alle puericultrici del Nido di Ostetricia, con l’obiettivo di facilitare il rapporto con i neo-genitori e incrementare la fiducia e la collaborazione tra famiglia e Nido. Per le educatrici di Asilo Nido e del Tempo per le Famiglie di Cesano Boscone dal 2000 ad oggi ha condotto e conduce la formazione approfondendo gli aspetti centrali del Servizio e i temi di attualità, come l’accoglienza di famiglie straniere.

Carlotta Gallinoni

Momiji