CONSULENZA SESSUOLOGICA e SESSUOTERAPIA

Ogni consulenza sessuologica e sessuoterapia (individuale o di coppia) prevede una prima fase d’inquadramento del malessere e la valutazione delle modalità d’intervento specifiche, basata anche dove necessario su rilevazioni specialistiche (ginecologiche o andrologiche). A volte i disagi nella sessualità ostacolano le dinamiche della coppia. Altre volte la conflittualità tra i partner blocca l’espressione della sessualità.

La consulenza sessuologica e la sessuoterapia si rivolge per esempio ai seguenti disturbi:

  • Mancanza di desiderio;
  • Disfunzione erettile;
  • Eiaculazione precoce, tardiva o assente;
  • Vaginismo;
  • Dispareunia;
  • Anorgasmia;
  • Disarmonie nell’espressione della sessualità.

ESPERIENZE

  • Attività privata in studio.
  • Sessualità in gravidanza e nel puerperio nei corsi di preparazione al parto, nell’Ospedale di Melegnano.
  • Ricerca sessuologica longitudinale sui legami tra tossicodipendenza, sessualità e psicoterapia in collaborazione con AISPA e Il Molino della Segrona.

Carlotta Gallinoni

Momiji